Percorso psicoterapeutico individuale
Uno spazio per Te.
Un percorso psicologico e psicoterapeutico permette di risolvere e imparare a gestire determinate problematiche che appaiono, ad un certo punto della vita, insuperabili senza l’aiuto di un professionista esperto.
​
Percorsi individuali rivolti ad adulti e ragazzi, a chiunque stia attraversando un momento di difficoltà , per ritrovare un equilibrio e uno stato di benessere psico-fisico.

Percorso individuale
L’intervento psicologico e psicoterapeutico inizia sempre da un ascolto attivo e centrato sulla persona e sulla sua storia di vita, per comprendere a pieno la problematica portata in seduta. Questo permette di costruire insieme il percorso ‘‘su misura’’, sulla base delle necessità e dell’obiettivo terapeutico condiviso.
L’ampia esperienza lavorativa in vari ambiti di cura e contesti sanitari mi ha permesso di trattare diverse problematiche con differenti livelli di gravità e compromissione, strutturando il percorso sulla base delle caratteristiche individuali del paziente e delle necessità terapeutiche.
​
Problematiche trattate:
difficoltà relazionali
crescita personale e autostima
disturbi d'ansia
disturbi psicosomatici
problematiche emotive e gestione delle emozioni
gestione del lutto
stress lavorativo
depressione e disturbi dell'umore
stress e tensioni psichiche
dipendenze

Training Autogeno
Il percorso quadriennale di psicoterapia mi ha permesso di ottenere l'attestato ufficiale di operatore di Training Autogeno, uno strumento elaborato da I.H.Schultz e condotto a livello scientifico ormai in varie parti del Mondo.
Durante il Training Autogeno viene continuamente favorito un processo omeostatico del tono vegetativo globale, promuovendo un bilanciamento nella reattività di base del sistema nervoso.
Il Training Autogeno regola l’attività dei singoli apparati corporei e in particolare le modificazioni coinvolgono la muscolatura, l’apparato respiratorio, il sistema cardiovascolare e neurovegetativo; lo stato di distensione che il soggetto sperimenta favorisce di conseguenza il funzionamento psichico in direzione opposta allo stato di tensione, ansia e stress.
Lo stato di rilassamento che si verifica ha lo scopo di attivare la capacità di autoregolazione dell’organismo, sia rispetto alle funzioni psichiche che somatiche, consentendo al soggetto di sperimentare uno stato di benessere globale.
​
​
Ambiti di utilizzo:
gestione dello stress e delle emozioni
disturbi d'ansia
disturbi psicosomatici
disturbi della sessualitÃ
sport
preparazione al parto